mailbox
Biografia A. Wolf
Il Nome Ur
I sette arcangeli
Appendice
Karmatha
- - - - - - -
Indice Opere
Ultime revisioni:
Il Cielo annuncia - (citazioni
Bibbia)
Karmatha - (vita di J.Lorber)
10 piccoli mattoni
Il patriarca - (Abramo)
Quando morì
Mosè
Il prigioniero - (Giovanni)
Un angelo sulla Terra - (Asarja e Tobia)
Da lontano dalla Terra - (Simeone)
Il traditore e gli zeloti - (Giuda)
“Se non diventate piccoli”
L’eterna Luce - (20°
secolo)
Gli sconosciuti – (tempo
dell’inquisizione)
Le
7 Caratteristiche di Dio - (Giovanni)
Le 4 Pietre miliari
Sancto Santorum - (Giobbe)
Un profeta - (Zaccaria)
Il tisbita - (Elia)
La funzione del giudice - (Debora)
Babilonia tu grande - (Daniele)
“E fu Luce” - (Isaia)
L’Uno – (Samuele)
La Chiamata
dall’universo
Il libro di Grazia -
(l’Apocalisse)
Phala El Phala –
(Giosuè)
Ruth
la moabita – (in
revisione)
Eternità-Ur
in Spazio e Tempo – (in
revisione)
|

Il
Governo
nel Regno
e
La vita sulla Terra
1900 – 1989
La
mistica Anita Wolf per 37 anni ha ricevuto sotto
dettatura di una voce interiore, Rivelazioni riguardanti i patriarchi vissuti
sulla Terra all’inizio dell’epoca dell’umanità
guidata da Dio: Abramo, Mosè,
Giosuè, Samuele, Elia, Isaia, Zaccaria, Daniele, Tobia, Giobbe, Ruth,
Giuda e di una donna giudice, impensabile per
quell’epoca: Debora. La loro vita,
gli usi e costumi, il linguaggio, l’amore per la Divinità, il
rapporto con lo Spirito del Padre, quale guida invisibile dai Cieli ma anche
visibile a tratti, insieme ai Suoi angeli, pur nella loro essenzialità
spirituale.
Inoltre, anche
due personaggi al tempo di Gesù: Simeone,
per guidare il Consiglio del tempio di Gerusalemme mentre alla guida dei
romani c’era Cirenio,
e Giovanni l’apostolo sull’isola di Patmos per scrivere il suo Vangelo e l’Apocalisse,
salvato da Cornelio, cugino di Cirenio, quindi
ancora con i personaggi dell’epoca, con i romani all’inizio della
persecuzione dei cristiani.
Poi, anche altre
‘perle’, come ad esempio scene dall’aldilà con il
Governo dei Cieli, sviluppato in luoghi spirituali ma reali per quegli
esseri, angeli e demoni, nella sfera spirituale di un sole centrale (“Da
lontano dalla Terra”) della Creazione materiale. E infine,
l’accurata preparazione spirituale di un angelo prima dell’incarnazione,
per svolgere una missione di servizio all’umanità e alla
Divinità nella libertà della volontà; un servitore: Jakob
Lorber.
Infine, molte
altre profonde rivelazioni su temi delle scritture, quali:
- ‘Le
quattro Pietre miliari’ in cui vengono presentati:
1)
il concepimento di Gesù in Maria nel Cielo davanti alla
Divinità;
2)
la guida di un angelo attraverso la sofferenza spirituale nell’orto dei
Getsemani;
3)
il significato della ‘discesa agli inferi’
di Gesù durante il Suo calvario mostrato a Giovanni ai piedi della
croce;
4)
il complesso significato del senso del ‘Giudizio’
all’umanità, mostrato attraverso la guida contemporanea di due angeli.
E ancora e
ancora: ’10 piccoli mattoni’, e: ‘il
tempo del medioevo’, poi ‘il tempo
attuale’ dell’umanità sprofondata
nella materia; anche dei ‘pensieri per ogni giorno’,
ecc., fino alla spiegazione parola per parola dell’Apocalisse con il ‘libro
di Grazia’, e del Vangelo di Giovanni nella divina
triplicità delle sue ‘sette Caratteristiche di Dio’.
Per ultimo, ma
è la prima Opera ricevuta, la colossale “Eternità-Ur
in spazio e tempo”, l’origine del Tutto, i sei Giorni
della Creazione, la costituzione della Divinità, del Suo Regno, del
Governo dei Cieli, della caduta degli angeli, il progetto di recupero
attraverso la Creazione materiale dell’universo, la sua vastissima
realtà, nonché il confronto con l’eccezionale divario di
grandezze se confrontate allo sconfinato mondo dello spirito. E
contestualmente, il pronunciamento del Nome di Dio
nel suo significato fondamentale primordiale-originario di tutte le
realtà esistenti: “Ur”.
- - - - - -
Un’immane
mole di lavoro certosino comunicate nei tempi duri post-guerra, in cui i
bisogni rendevano difficile ogni cosa, e la biografia di Anita ne testimonia
le difficoltà e la guida soprannaturale, affinché non solo lei
riuscisse a scrivere i testi dettati, ma questi restassero comunque
conservati fino ai nostri giorni.
Un grazie
particolare ai suoi amici di oggi, che sono riusciti nell’immane opera
di trascrizione e digitalizzazione, e al primo amico di Anita, il quale
l’accolse nella sua casa in Austria, Josef Brunnader.
Un ulteriore ringraziamento al ‘Circolo degli amici di Anita Wolf’ che si occupa della diffusione odierna
dell’intera opera in lingua originale, grazie all’impegno di
Jurgen Hermann.
www.anita-wolf.de
* * *
* *
|
Pagine
utili altri mistici
Legame del Cielo
Jakob Lorber
Bertha Dudde
Gottfried
Mayerhofer
Franz Schumi
Max Seltmann
Leopold
Engel
Eva Bell-Weber
Antoine Grossheim
Commento
Eckel su mistici
|